top of page
bg_ascensori.jpg

INDIETRO

IL "GIOIELLO"

HIGH -TECH DI DIGITAL SIGNAGE NELL’ AEROPORTO DI FIUMICINO

Sottile, trasparente, dinamico ed estremamente innovativo: queste sono le caratteristiche principali che rendono il display LED Trasparente di Easy New Media - digital agency specializzata in marketing sensoriale - un vero e proprio “gioiello di Digital Signage”.

Il Digital Signage (come anche il D.O.O.H., Digital out of Home), è una recente forma di comunicazione interattiva e dinamica che sfrutta cartelloni digitali, di varia forma e dimensione, per veicolare contenuti multimediali nelle aree pubbliche urbane, permettendone la rivalutazione.

In un momento storico in cui stupire e coinvolgere il consumatore è sempre più complicato, gli schermi LED trasparenti riescono - a differenza degli schermi LCD o LED tradizionali - ad interagire con i passanti in modo indiretto, senza invadere il loro spazio personale o l’ambiente circostante.

 

A testimoniare le potenzialità di questa nuova tecnologia, il White Paper Digital out of Home di IAB Italia conferma che attraverso il digital signage è possibile raggiungere l’84% della popolazione, grazie alla costante presenza dei consumatori presso le aree pubbliche.

 

Tra i brand che utilizzano già il D.O.O.H. per catturare in modo interattivo l’attenzione del pubblico in modalità offline, troviamo ad esempio brand come Netflix e McDonald’s, che stanno investendo sempre più in questo innovativo ed efficace modo di fare pubblicità.

Lorenzo Fragola Easy New Media

In questo contesto, l’idea di Lorenzo Fragola,

il CEO di Easy New Media, era chiara:

“Sognavo la possibilità di integrare perfettamente la comunicazione e il visual design con l’ambiente circostante, creando un ponte invisibile e allo stesso tempo spontaneo tra le persone e le aziende. Il mio obiettivo? Stimolare l’interazione del pubblico, evitando il solito “effetto boomerang” delle pubblicità invasive”.

Così, dopo aver contribuito allo sviluppo e al miglioramento della tecnologia LED Transparent in policarbonato, è stato tra i pionieri in Italia. Ad oggi, Easy New Media ha all'attivo installazioni per più di 500 mq.

 

La tecnologia LED Transparent si può definire come la prima alternativa allo schermo LED tradizionale, che ribalta totalmente i paradigmi del visual design, con una trasparenza fino all’86% ed un livello di luminosità elevatissimo, fino a 5.000 nits. Tutto questo, con una riduzione proporzionale dei consumi. 

Ecco le principali caratteristiche dei display LED Transparent:

  • Ultrasottile e ultraleggero: lo spessore dello schermo può variare dai  3,5 ai 5/6 mm, e il peso è solo 3,5~7kg/m2.

  • Deformabile: Pannello composto da materiale flessibile e deformabile arbitrariamente per seguire la forma del vetro / muro.

  • Alta dissipazione: elevata dissipazione del calore, tasso di conversione fotoelettrica migliorato, ridotte le percentuali di guasto del display con conseguente aumento della durata media del display e riduzione dei costi di manutenzione.

  • Antiurto: Il pannello dello schermo in Policarbonato flessibile e sagomato evita la caduta dei componenti, inoltre, i pannelli supportano una pressione di impatto esterna molto elevata e decine di volte superiore al vetro..

  • Elevata luminosità: brightness da 500 a 5000 niets (almeno 2.000 /3k niets)

  • Alto pixel pitch: dai 6,5- ai 16 mm

  • Dimensioni illimitate: L’unica limitazione è la superficie a disposizione. I pannelli possono essere tagliati e adattati alle dimensioni disponibili.

  • Customizzabile: modularità del prodotto, grazie alla tipologia costruttiva utilizzata per l’alloggiamento delle componenti tecnologiche che può essere adattata in base alle esigenze installative e ai requisiti dell’infrastruttura a disposizione.

I Transparent LED sono dunque modulabili, di facile installazione e sono perfetti per integrarsi in aeroporti, stazioni ferroviarie e metro, ambienti di lusso, mostre d’arte ed eventi, ma anche bus e negozi.

 

L ’ultimo “gioiello digitale” di Easy New Media è stato realizzato nella nuova area transito passeggeri dell’aeroporto di Fiumicino. In particolare, la gara d’appalto è stata vinta dalla società Italware per cui Easy New Media si è occupata della progettazione e della realizzazione dei display e delle strutture di supporto dedicate.

 

Lo schermo, che mantiene le strutture architettoniche dell’area con pannelli personalizzabili in policarbonato, si estende per circa 450 mq, distribuiti nella copertura di tre ascensori in vetro e in un banner dedicato alla comunicazione pubblicitaria nell’area dedicata ad Eataly, con un vasto palinsesto.

Ma qual è il futuro dei display trasparenti? Si tratta di un trend oppure di una rivoluzione digitale?

Secondo una stima del Global Market Insight, il mercato del Digital Out Of Home è destinato a crescere in modo incontrollato nei prossimi 10 anni.

Grazie alle tecnologie, è possibile misurare il numero di passanti che hanno visualizzato un determinato annuncio e, grazie all’integrazione con altri media (TV, WEB, Editoria, Radio), direzionare i consumatori a completare l’acquisto.

In altre parole, gli schermi LED non solo aumentano il prestigio delle aree in cui vengono installati, ma sono anche un potente mezzo di comunicazione digitale per migliorare notevolmente la customer journey, ovvero il "viaggio" di un consumatore, che parte con un bisogno di un prodotto/servizio e termina con il suo acquisto. 

Un viaggio importante che, grazie ai Ledwall, sarà caratterizzato da discrezione ed estrema efficaci.

transparent.jpg
SCREEN
TRANSPARENT  LED 
bottom of page